La Carta del 1814, conosciuta anche come la Charte constitutionnelle de 1814, è una costituzione concessa da Luigi%20XVIII dopo la Restaurazione borbonica in Francia. Rappresenta un compromesso tra le idee dell'Ancien Régime e le innovazioni portate dalla Rivoluzione francese e dall'Impero napoleonico.
Aspetti Principali:
Significato:
La Carta del 1814 rappresenta un tentativo di bilanciare la Restaurazione della monarchia con le conquiste della Rivoluzione. Pur non essendo una costituzione democratica, introduceva importanti elementi di liberalismo e poneva le basi per un sistema politico costituzionale in Francia. Tuttavia, le restrizioni al diritto di voto e il potere del Re portarono a tensioni politiche e sociali che culminarono nella Rivoluzione di Luglio del 1830.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page